Ultima modifica: 9 Gennaio 2023
> Segreteria > Iscrizioni a.s. 2023-24

Iscrizioni a.s. 2023-24

Dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni online alle prime classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Per iscrivere i propri figli è necessario accreditarsi al portale dedicato (www.istruzione.it/iscrizionionline/)  Chi è possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Per affiancare i genitori nella scelta è disposizione un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ che consente di accedere con maggiore facilità alle principali informazioni relative a ciascun istituto.

I genitori possono ricevere assistenza per le pratiche presso la Segreteria dell’Istituto, negli orari di ricevimento.

Scuola primaria

Codice meccanografico: CEEE849012
Sarà possibile iscrivere alle classi prime della scuola primaria i bambini che compiono 6 anni di età entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono 6 anni dopo il 31 dicembre 2023, ma entro il 30 aprile 2024. In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.

ModuloIscrizione 202324 primaria

All’atto dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può corrispondere a 27 ore  o 40 ore (tempo pieno)

 

Secondaria di primo grado

Codice meccanografico: CEMM849011
Nella scuola secondaria di primo grado, al momento dell’iscrizione, le famiglie esprimeranno la propria opzione rispetto all’orario settimanale, che può essere articolato su 30 ore oppure su 36  ore (tempo prolungato). In subordine rispetto all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, si potranno indicare, all’atto di iscrizione, fino a un massimo di altri due istituti.

ModuloIscrizione_202324 scuola media

Prova attitudinale per il corso di strumento musicale: la prova si svolgerà il giorno 16  Gennaio dalle ore 14,00 alle ore 18,00  presso l’Aula Magna di piazza Mazzini.

Qui di seguito si allegano:
una guida operativa pubblicata dal MIUR per facilitare i genitori nella compilazione della domanda SG1-PA-MAN-GuidaOperativa_202324_come_compilare_inoltrare_domanda_1.0
la scheda per la scelta di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica Scheda-B-RC-e-attività-alternativa-2023_2024-1
Scuola dell’infanzia
Codice meccanografico: CEAA84901R
L’iscrizione si effettua, invece, in modalità cartacea per la scuola dell’infanzia.
Potranno essere iscritti i bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni; i bambini di 3 anni devono compierli  entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2024.
Si allegano i file necessari per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia. Essi potranno essere consegnati a mano nei giorni di ricevimento, oppure spediti al seguente indirizzo mail: ceic84900x@istruzione.it (in questo caso c’è bisogno di scannerizzare tutti i documenti compilati in ogni parte, compresi di firma autografa e documento di identità di entrambi i genitori/tutori o di chi ne esercita la potestà genitoriale). Per tutti i bambini dell’Infanzia di nuova iscrizione è necessario allegare alla domanda copia del codice fiscale. iscrizione INFANZIA 2023 24
Per gli alunni già frequentanti la nostra scuola dell’infanzia, per i quali si intende riconfermare la frequenza bisogna compilare il  modulo sottoindicato, che verrà consegnato alle docenti di sezione (in caso di prolungamento della didattica a distanza , si consegna agli uffici di segreteria). La conferma della reiscrizione va consegnata dal 1° al 28 Febbraio 2023
GEMELLAGGI
Per la formazione delle prime classi o per il primo inserimento nella scuola dell’Infanzia è possibile fare richiesta di gemellaggio, ossia di inserimento di più alunni (fino ad un massimo di 4) nella stessa classe. Le domande vanno sottoscritte contestualmente da tutti i genitori (uno per alunno) degli alunni interessati. Ogni genitore può presentare un’unica domanda di gemellaggio. Il termine di presentazione della domanda è dal 15 maggio 2023 al 15 giugno 2023.

Il Dirigente Scolastico

Gabriella Clemente




Questo sito utilizza i cookies. Per accettare l'utilizzo dei cookies e continuare a navigare cliccare su accetta. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookies. Per accettare l'utilizzo dei cookies e continuare a navigare cliccare su accetta.

Chiudi